Romagnano Sesia

Via Novara, 349

+39 388 055 7195

Prenotazione telefonica

Domenica - Lunedì

Chiusi

Effetto della luce sul colore dei capelli

Effetto della luce sul colore dei capelli

Il colore è un elemento fondamentale del design.

Partiamo dal presupposto che il design sia un composto fatto da forma, la texture e colore.
Quindi il design è presente in tutti quello che ci circonda ed il colore rappresenta circa il 33% di importanza.
Se poi si pensa che il colore è un risultato solamente visivo (che poi eventualmente influenzerà altre parti, ma lo si percepisce con gli occhi), e se consideriamo quanto “visive” siano le generazioni che stanno popolando il pianeta in questo periodo storico, si converrà che il colore è importantissimo.

Il colore è il risultato della luce che riflette su un determinato oggetto. I raggi non assorbiti determinano il colore di esso. In realtà nulla avrebbe un colore, è la luce che lo dà. A pensarci viene un po’ difficile, il capellino rosso, rimane il cappellino rosso anche al buio, ma questo è il risultato di un ricordo, perchè basta spegnere la luce ed azzerarla per vedere che non esiste nessun cappellino rosso. La luce quindi influenza il colore.

Ed ora andiamo dal parrucchiere.

Girando diversi saloni, ho visto i più disparati sistemi di illuminazione, chi ne ha troppa, chi ne ha poca, chi la usa troppo calda.
L’illuminazione in un salone deve essere abbastanza forte da permettere all’operatore di vedere bene il lavoro che deve effettuare su quella fibra spessa pochi micron che si chiama capello.
Questo è fondamentale per due motivi: non perdere la vista ed eseguire un lavoro accurato.
L’ideale sarebbe avere un effetto della luce avente la stessa temperatura del sole e con un’intensità tale lungo un raggio abbastanza ampio e va calcolata a cliente seduta, dove effettivamente il lavoro deve essere svolto.
Queste sarebbero le condizioni ottimali perchè una cliente possa ricevere tutta l’attenzione e la precisione possibile e allo stesso modo non è la posizione ideale dove vedere e controllare il colore una volta terminata la seduta dal parrucchiere.

Abbiamo scritto, che in assenza di luce tutto assume lo stesso colore, ma è altrettanto vero che una luce forte plasma a suo modo tutti i colori. Esempio: quando si guida l’auto di notte e si accendono i fari abbaglianti, di che colore sono gli alberi? e L’erba? e le cose che ci circondano? Una luce forte plasma i colori tanto da “bruciarli”(in gergo fotografico) e renderli molto omogenei tra loro.
Quindi un consiglio a tutte le clienti di tutti i parrucchieri è che la luce presente in quasi tutti i saloni di bellezza e al di sopra delle postazioni di lavoro, è inadatta a decidere se il colore dei capelli è di gradimento o no.

Molte clienti lo hanno capito..o almeno parzialmente quando asseriscono : “Mi vedo poi a casa sotto la lampada che ho in bagno”.
Questo tipo di asserzione che fanno molte clienti rende bene l’idea…solitamente, tranne che nei bagni più moderni, sono presenti ancora luci alogene che hanno una temperatura calda e quindi aggiungono una componente aranciata ai colori presenti.

Questo articolo contiene tutto quello che RM Hair Boutique ha voluto consigliare a tutti voi, riguardante il colore dei capelli e l’effetto della luce che ha su di essi; se avessi qualche informazioni da chiederci non esitare a contattarci.

Tornando in salone, il modo migliore per vedere il colore dei capelli ottenuto, è quello di distanziarsi di qualche passo rispetto alle luci presenti sulle postazioni di lavoro. Uscendo leggermente dalla campana di luce emessa dalle lampade, si avrà una più chiara interpretazione di come il colore è venuto. In sostanza lo stesso colore visto in condizioni di poca luce, in condizioni di troppa luce, al sole o sotto una lampada calda o freddissima, sembrerà sempre un colore diverso.

Sotto luci calde o quella del sole in certe ore, i capelli castani tenderanno ad essere ramati, i capelli biondi saranno gialli e così via. Sotto una luce fredda i capelli biondi sembreranno capelli grigio bluastri, quelli castani sembreranno quasi neri.
Una luce intensa (pensiamo ancora agli abbaglianti) i capelli contrastati perderanno contrasto e sembreranno mitigate le differenze tra capelli chiari e scuri, con una percezione maggiore di capelli chiari.

In sostanza il colore dei capelli (e qui uso una citazione da una vecchia pubblicità di un colore per capelli) ha mille sfaccettature che dipendono dall’illuminazione presente in tutti i luoghi frequentati durante la giornata e dagli orari di frequentazione.

Questo articolo è stato scritto per supportare sia clienti dei parrucchieri, che parrucchieri che spesso si scontrano sui risultati di colorazioni o schiariture che da una parte sembravano in un modo (in salone) e da un ‘altra parte sembravano diversi.
Nessuno dei due ha torto, entrambi lo vedono in ambienti diversi e con luci diverse.

Condividi il post con i tuoi amici di:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Twitter
Pinterest

Post che possono interessarti

Il taglio scalato è tornato di moda?

La cliente ha bisogno di un taglio scalato, quindi ha anche la necessità di tagliare i capelli in modo importante e di aumentare movimento e mobilità di un taglio cresciuto ed ormai statico.

APPROFITTA DELLO SCONTO!

-25%

ESAME CAPELLI + CONSULENZA