Una corretta tonalizzazione per mitigare i riflessi indesiderati
Questa nostra cliente che vive lontano lontano, un tempo era bionda. A causa della sua lontananza da casa, preferì ritornare al colore originale… ma si sa, il biondo genera una certa dipendenza e prima o poi…
Ecco il classico caso in cui per ritornare al biondo e con una discreta quantità di capelli chiari, sono servite due sedute.
Qualcuno obietterà: “Si poteva fare in una volta sola!”.
Vero, ma è anche vero che per avere un effetto di balayage bionde con un effetto di “finto storico” che garantisce quantità di biondo, tu is mei che uan!
In questo caso, come detto sopra, si è passati da una capigliatura scura ed interamente naturale, ad un’altra dove i capelli sembrano biondi “da generazioni”.
Abbiamo effettuato in due sedute ravvicinate le nostre Natural Balayage, su livelli differenti, alcune ravvicinate alla base ed altre distanti.
Questo tipo di applicazione del decolorante, serve per ricreare il classico effetto che altrimenti si otterrebbe nel tempo quando un vecchio lavoro cresce e si sposta sulle lunghezze.
Può sembrare facile decolorare un capello vergine, in realtà i diversi gradi di umidità del capello (vicino alla radice sono più idratati e lo sono di meno sulle lunghezze), rendono l’operazione piuttosto complessa a causa della cheratina che man mano si indurisce.
Una corretta tonalizzazione è poi servita per omogeneizzare i toni del colore, nonché la mitigazione dei riflessi indesiderati.
Et voilà, ecco il “dopo”.
..E la nostra cliente può tornarsene lontano lontano con i capelli biondi che desiderava.
Altri esempi si possono vedere sfogliando anche la nostra pagina di Facebook e Instagram.