Tagliare i capelli, cura dei capelli e balayage 2020
Oggi vi portiamo un pò di filosofia nel nostro salone.
Sono Roberto Marcon e da 19 anni gestisco la mia attività e da 5 lo faccio insieme a Cristina Vigna.
Ho sempre pensato di diventare il “grande parrucchiere” che poteva permettersi di guardare una donna e dirle: “tu stai bene così” e di iniziare a tagliare i capelli.
Mi rendo sempre più conto che se fossi diventato quel tipo di parrucchiere, non mi sentirei poi così “grande” e lo stesso vale per Cristina Vigna nel suo approccio con colori e schiariture ed ovviamente i tagli di capelli.
Anche oggi mi capita, ci capita, di servire una cliente per la prima volta che ci chiede: “E tu come mi vedi?” o l’ancora più spiazzante “Dai, fai quello che vuoi!”.
In genere la risposta a questo tipo di richiesta è : “Allora inizio a rasare i capelli con il rasoio elettrico e faccio una striscia blu…”
A questo punto la cliente generalmente sgrana gli occhi e si irrigidisce un po’…ovviamente?.
Perché eseguiamo delle consulenze prima di tagliare i capelli alle clienti?
Impostare un piano per ottenere un nuovo taglio di capelli, schiariture, balayage bionde o balayage su capelli corti, sono operazioni che richiedono la partecipazione attiva della cliente del salone di parrucchiere.
Le clienti che vengono nel nostro salone a Romagnano Sesia per eseguire tagli di capelli o schiariture, balayage chiarissime ecc, si stupiscono per il tempo che dedichiamo alle consulenze ed a volte si scusano con noi per il tanto tempo dedicato alla consulenza.
In realtà non c’è da scusarsi, abbiamo bisogno di capire ogni cliente più profondamente possibile e più dettagliatamente possibile, per prendere la giusta mira ed accontentarla al massimo sia nel giorno del trattamento ai capelli così come nella cura dei capelli a casa.
Quali sono gli argomenti che trattiamo durante le nostre consulenze prima di tagliare i capelli?
Dipendentemente dalla cliente chiediamo ad esempio quanto tempo si dedica all’asciugatura, con che prassi ci si lava i capelli, quali strumenti utilizza per l’asciugatura dei capelli e quanta manualità ci si mette.
Osservare il viso della cliente, osservare le forme del corpo, capire psicologia della cliente e “targhettizzarla” non serve a niente se prima non si indaga sull’impegno che la cliente è disposta a mettere a casa.
Lo stesso vale per le schiariture:
come si mantengono a casa? Quale cura dei capelli è solita ad effettuare la cliente? Usa maschere nutrienti? E con quale frequenza?
La cliente usa la piastra lisciante, il ferro ondulante o il phon? E che tipo di utilizzo fa, corretto o scorretto?
E se la cliente richiede un tipo di colore fantasy… è disposta a mantenere vivo il colore dei capelli con delle applicazioni di maschera colorante anche a casa? Quanto è disposta ad investire in termini di tempo ed economici per mantenere sul capello il colore sempre bello? Si può recare nel salone del parrucchiere ogni 2 settimane per tonalizzare i capelli?
Queste sono solo alcune delle osservazioni che poniamo verso le nostre clienti e ci permettono di capire fino a dove a nostra proposta di cambio look può spingersi indipendentemente da cosa starebbe bene alla cliente.
Solo dopo aver ricevuto risposte esaurienti a queste domande si può elaborare un piano.
Provate a pensarci, escludendo questa parte di domande dalla consulenza con le clienti, ciò che riteniamo giusto o sbagliato sui capelli di ogni cliente, è dettato dal semplice aspetto estetico e del profilo psicologico di ogni cliente, il che è buono, perché non tutti fanno questo, ma allo stesso tempo limitante, perché si rischia di fare dei bellissimi capelli all’interno del salone, ma poi trasandati o mal gestiti a casa.
Quindi la nostra formula è la seguente: Ti vogliamo realizzare dei capelli con le tue abitudini, riuscirendo così a mantenere e curare i tuoi capelli nei migliori dei modi.
Per qualsiasi esempio riguardante i nostri tagli di capelli, cura dei capelli e balayage, puoi visionare la nostra sezione prima e dopo oppure puoi seguirci sulle nostre pagine Facebook e Instagram.