Metodi e significato schiariture capelli 2019
Cosa sono le schiariture per capelli?
Innanzitutto, per schiariture dei capelli, nel salone di un parrucchiere si intendono quelli che comunemente vengono chiamati colpi di sole, meches, highlights o ancora balayages.
Sono una soluzione perfetta da sfoggiare sia in estate che nei mesi più bui dell’anno, per avere sempre capelli sempre belli che risplendono di luce propria.
Esistono svariati metodi e tecniche di schiaritura, alcuni più “vintage” altri più moderni, che pur garantendo tutti ottimi risultati, possono portare ad ottenere lavori finali diversi tra loro; ovviamente, l’ esperienza del parrucchiere e i prodotti che usa, giocano un ruolo fondamentale nello scegliere quale di queste è più adatta alla situazione che si trova davanti.
Elenchiamo velocemente alcuni metodi di schiariture per capelli nel 2019…
1° Metodo per Schiariture – Cuffia & Uncinetto
La prima tecnica, e forse la più “antica”, è quella con l’uso di cuffia e uncinetto.
Si estraggono le ciocche dai fori della apposita cuffia, in modo tale da poter scegliere quali di queste schiarire, lasciando le altre coperte e protette dalla decolorazione.
Un metodo pratico per i tagli corti ma piuttosto scomoda per chi ha i capelli lunghi e danneggiati, in quanto il tiraggio con l’uncinetto potrebbe provocare nodi, (ergo dolore) e un ulteriore danno al capello.
La tecnica della cuffia e uncinetto è ancora largamente utilizzata nei saloni dei parrucchieri.
Noi però abbiamo deciso di non usarla, perché preferiamo optare per metodi che ci sembrano meno “sequenziali” a favore di quelli più “liberi” e ad effetto naturale.
2° Metodo per schiariture – Carta Stagnola
La spesso adoperata carta stagnola, pur considerata da molti un’altra procedura “vintage”, ha una buona riuscita in un tempo ridotto.
All’interno della carta stagnola, il decolorante si scalda e la procedura si velocizza; per ridurre ulteriormente i tempi si può usare una lampada, di cui noi non ci serviamo in quanto è possibile che troppo calore rovini le ciocche.
Se un pittore può usare le mani per dipingere, perché un parrucchiere no?
3°Metodo per schiariture – Guanti & Pennello
L’uso di strumenti come un semplice paio di guanti e, talvolta, di un pennello, permettono di arrivare facilmente fino alla radice e garantire delle schiariture dall’effetto molto naturale; specialmente se accostata ad una buona cotonatura per lo shatush.
Tuttavia, l’applicazione ha bisogno di tempo e di attenzione.
Il primo rischio è quello di sporcare le ciocche che si intendono lasciare vergini, problema che però viene arginato facilmente con l’uso di cotone e/o pellicola come divisori e isolanti; insomma, a ognuno i suoi diversi metodi di colorazione.
Il parrucchiere come sceglie il metodo per le schiariture?
Questi metodi devono seguire regole precise che un buon parrucchiere deve conoscere al meglio.
Tali procedure, nelle loro diversità, non devono mai essere abbandonate, ma studiate e perfezionate, perché sono queste che formano un professionista.
La perfezione nasce dagli sbagli commessi…
Nel corso della sua formazione, il parrucchiere è chiamato a sperimentare e reinventare le proprie conoscenze, evolvendo i suoi metodi di lavoro per venire in contro alle esigenze del cliente.
… e il mondo è bello perché è vario.
Ma quindi perché fare le schiariture ai capelli?
Il parrucchiere usa le schiariture per ottenere la sfumatura di biondo desiderata dal cliente.
Necessaria si intende concedersi un piccolo atto di “pazzia” e tingersi i capelli di un brillante crazy color, piuttosto che di un soft pastel color a scelta.
Ma ovviamente, anche per donare riflessi dorati su capelli castani o dai toni caldi.
Le schiariture servono a dare movimento, volume e perché no, anche quel tocco di personalità in più ad un taglio creando giochi di luce e ombra, “vedo e non vedo” della texture di capelli pari, valorizzando la persona che lo porta.
Perché non bisogna fare le schiariture ai capelli?
Per quanti vantaggi possono avere per un taglio corto medio, è sconsigliabile applicare le schiariture ovunque su tagli del genere in quanto l’effetto finale è l’opposto del desiderato. I capelli rischiano di risultare “piatti” e a macchie di leopardo, specialmente se questi sono più corti dietro la nuca o ai lati.
Non ci sono contro indicazioni particolari nel fare delle schiariture sui capelli.
È logico ricordare al cliente che un capello schiarito è decisamente diverso da uno normale e necessita di più cure e attenzioni in quanto tale.
In salone, tutti i nostri le metodi di schiariture e tutte le varianti che il nome comprende, sono il focus di noi parrucchieri.
Noi amiamo vedere i nostri clienti soddisfatti di tonalità che non avrebbero raggiunto altrove.
La nostra “formula magica”…?
È Olaplex, con i suoi prodotti specifici per le meches e le deco, specialmente Olaplex Bond Multiplier e Olaplex Bond Perfector.
Questi due prodotti garantiscono un risultato professionale e proteggono il capello, riducendo al minimo il rischio di rovinarlo.
La corretta manutenzione casalinga è comunque consigliata.
Se il fascino dei capelli schiariti ti ha conquistato, o se la l’idea di un colore “fuori di testa” ti stuzzica, contattaci e vedremo di trovare insieme la soluzione migliore! Contattaci ora, ti aspettiamo!