Considerazioni sul taglio dei capelli
In questi ultimi anni il vero interesse nei saloni di parrucchiere, lo ha dettato il colore.
Così come tra gli anni 80 e primi 90 la permanente l’ha fatta da padrona, oggi schiariture e colori applicati con tecniche particolari e risultati impensabili tempo fino a poco tempo fa, comandano gusti delle clienti e quindi il business del salone di parrucchiere.
Il taglio dei capelli ha avuto il suo recente epicentro dalla seconda metà degli anni ’90 fino al 2010 circa…
Ovvio che i capelli si tagliano sempre, così come sempre si colorano, quello che differisce è.
Il tipo di richiesta, ciò che fa fare “moda” ad un salone e ciò che lo differenzia.
Il taglio dei capelli oggi differenzia meno che il colore ed i bravi coloristi oggi valgono di più di in bravo tagliatore di capelli.
Ma se parliamo comunque di colori o colpi di sole e schiariture in genere o di permanenti (anche se nel nostro salone di Romagnano Sesia non le facciamo), dobbiamo considerare che parliamo di servizi che si appoggiano su una forma.
La forma, il taglio dei capelli, c’è e ci dev’essere comunque.
Molte clienti si preoccupano di avere un bel colore, altre si fissano su lunghezze importanti senza badare a come si adattano ai volumi del corpo.
Insomma, il taglio dei capelli è il servizio che determina l’armonia visiva di una persona in relazione alla sua fisicità, alle sue caratteristiche del viso e al suo carattere.
Non si può tagliare i capelli istintivamente, forse lo possono fare pochi parrucchieri geniali, ma sono pochi al mondo.
Per tagliare bene i capelli occorre metodo e conoscenza della geometria applicata al taglio dei capelli.
Ma non basta.
- Per tagliare i capelli occorre conoscerne tutti i tipi e saperli interpretare, capire per ogni tipo di diametro, movimento, quantità e colore, che cosa si può fare e che cosa non si può fare, stabilendo i parametri di massima ponendo dei limiti oltre i quali sarebbe utile non andare mai.
- Per tagliare bene i capelli occorre fantasia e immaginazione.
Attenzione però: occorre fantasia applicabile, realizzabile, ovvero creatività, quindi qualcosa che una volta immaginato sia anche possibile riprodurlo. - Per tagliare i capelli occorre anche empatia.
Se non si riesce a comunicare con la cliente, se non si riesce a entrare in una comunicazione di complicità, se non si riesce a farle capire con delicatezza o forza quando serve, che il look desiderato non le dona. Se si riesce a motivarle il perché di una scelta, se si riesce ad aiutarla a sentirsi la donna che vuole essere, allora si fa bingo.
Quindi sono molteplici gli aspetti che occorre conoscere per tagliare i capelli, ecco perché non è affatto facile essere un bravo tagliatore di capelli.
Maghi delle forbici possono tagliare con estrema precisione.
Altri bravi comunicatori, possono non riuscire a finalizzare il progetto.
Ecco che occorrono un pò di tutte le caratteristiche per tagliare i capelli bene.
E la sensibilità dove la mettiamo?
Nel taglio dei capelli “leggere” una ciocca, capirne il movimento, interpretarne il peso, descriverne i contorni, sono tutte caratteristiche imprescindibili per realizzare tagli di successo. Bisogna considerare il taglio dei capelli come le fondamenta di una casa e tutto quello che si costruisce oltre sono gli altri servizi.
Senza una base solida e ben ingegnerizzata, la casa non sta in piedi e lo stesso vale per il taglio dei capelli.
Seguici sulle nostre pagine social!
Se sei amante del nostro modo di far capelli e ti piacerebbe avere dei capelli in un certo modo, prova a guardare qualche prima e dopo che abbiamo pubblicato anche su Facebook e Instagram.