Schiaritura con colorazione della ricrescita 2019
Tempo? Poco.
Tinture casalinghe? Comode.
Parere del parrucchiere? Lascia perdere…
Poi come finisce? Che fai qualche casino.
E chi se lo gratta? Il tuo parrucchiere di fiducia!
Ecco quello che succede abitualmente.
Quando ci sono quei momenti della vita in cui si è più prese ed il tempo diventa tiranno, può capitare che vi rivolgiate all’erboristeria, al supermercato o al farmacista.
In questo caso una ex cliente si presenta con una base trasparente e calda, buona parte delle lunghezze praticamente è ricoperta di sovrapposizione di colore che l’ha portata ad avere un nero, e sulle punte dei capelli, ancora un rimasuglio del precedente lavoro realizzato da noi, solo un po’ più arancione.
Ma in una seduta come facciamo a sistemare questo danno ai capelli?
Mumble mumble…la base trasparente è il minore dei problemi (anche se ci sono dei bei capelli bianchi).
La parte coperta di nero per almeno 12 centimetri ci causa qualche grattacapo…che fare?
La colorazione della ricrescita è una parte fondamentale per eseguire una schiaritura di qualità.
Ci credi? Guardi qui
Decidiamo prima di colorare la ricrescita di alleggerire il nero.
Ottenuta una schiaritura considerevole, allora abbiamo pensato ad un colore abbastanza freddo per la radice ed un colore molto cenere per le lunghezze visto che l’ossidazione post schiaritura ha determinato un riflesso caldo.
Ovviamente occorre una conoscenza molto alta di ciò che si usa ed una ancora più alta conoscenza della colorimetria.
Il risultato potete vederlo con i vostri occhi, per fortuna impeccabile.
Ma secondo voi, quanto del tempo risparmiato è occorso per questa operazione di salvataggio?
Ed in termini di costi, quanto vale la pena “risparmiare” colorandosi a casa??
Altri esempi si possono vedere sfogliando anche la nostra pagina di Facebook e Instagram.