Vivi con disagio il problema dei capelli grassi? Sei costretta a lavarli tutti i giorni e quando ti sforzi di non farlo non ti senti a tuo agio in mezzo alle persone?
Lotti da una vita con la crescita dei capelli, e per quanto ti impegni nel curarli sono fermi da anni sotto le spalle e non ne vogliono sapere di crescere?
Hai abbondato con trattamenti chimici ed ora non sai più da che parte cominciare per recuperare un aspetto apprezzabile?
Vivi altre problematiche che riguardano la cute ed i capelli come ad esempio diradamento, caduta, assottigliamento, prurito, rossore o forfora?
Dopo il primo esame, consigliamo di ripetere l’esame 3D una volta all'anno, in modo da tenere sotto controllo lo stato di salute di cute e capelli ed eventuali cambiamenti. Nelle situazioni più delicate, consigliamo di ripetere l’esame 3D una volta ogni sei mesi.
Per una corretta valutazione, è necessario presentarsi all’esame 3D con i capelli da lavare.
Sì, tramite l'Esame 3D si possono identificare specifiche condizioni e malattie del cuoio capelluto, non si tratta però di una diagnosi medica, anche se sarà nostra premura incentivare una visita dermatologica qualora ci siano i presupposti di una seria anomalia.
Lo scopo dell’esame 3D è: - avere un check up generale sulla salute della propria cute e dei propri capelli. - identificarne eventuali carenze o anomalie, in modo da poter intervenire in maniera tempestiva e mirata.
La preparazione in Tricologia e quella in microscopia in luce polarizzata, permettono di realizzare "fotografie istantanee" della situazione dei capelli di ognuno di noi.
L'esame 3D può aiutare ad identificare i problemi di caduta, assottigliamento, cambiamento di qualità, di capelli che non crescono, forfore o capelli grassi.
Non perdere questa opportunità!